Osmize, luoghi di esperienze autentiche nei dintorni di Trieste
Se avete in programma una visita a Trieste e volete vivere un’esperienza autentica, come la gente del posto, allora vi consigliamo di ritagliarvi un momento di ristoro in una osmiza.
Viaggiamo per raccontare il mondo, anche i luoghi meno conosciuti. Amiamo il turismo lento e crediamo che ogni destinazione abbia qualcosa di unico da offrire.
Come una bussola per i viaggiatori, offriamo informazioni utili, itinerari dettagliati e suggerimenti pratici per un’esperienza senza intoppi.
Un blog nato dalla passione per i viaggi di una famiglia che ama esplorare il mondo, con una predilezione per gli itinerari meno battuti. Attraverso racconti e consigli pratici, condividiamo le nostre esperienze per ispirare viaggiatori curiosi e indipendenti.
Se avete in programma una visita a Trieste e volete vivere un’esperienza autentica, come la gente del posto, allora vi consigliamo di ritagliarvi un momento di ristoro in una osmiza.
Il nostro viaggio in Montenegro ha rappresentato una parte significativa di un tour itinerante più ampio, che ha toccato anche alcune località della Dalmazia, in Croazia.
L’itinerario è stato progettato dopo aver consultato i siti web di alcune agenzie di viaggio locali e aver letto i racconti di chi c’era stato prima di noi.
Trieste è il capoluogo del Friuli Venezia Giulia ed è situata all’estremità meridionale della nostra regione, in quello stretto lembo di terra che si incunea tra il mare e l’altopiano carsico.
La città vecchia di Trogir è uno di quei luoghi che vive e vivrà sempre di luce propria.
Mostar non è una città grande, tutt’altro.